Guida alla scelta delle macchine pick-and-place SMT: alta velocità vs. multifunzionali: come scegliere?

Macchine ad alta velocità

Macchine multifunzionali
2. Scenari applicativi: abbinare esigenze e soluzioni
Scenario 2: Alta miscelazione, basso volume (industriale/medico)




Costi di capitale
Ad alta velocità: 2 milioni (più il 30% di costi accessori per stampanti stencil di precisione come DEK Horizon 03iX).
Multifunzionale: 1,5 milioni (costi periferici inferiori).
Costi operativi
Ad alta velocità: Costo unitario inferiore ma poco flessibile. Il ROI è negativo se la produzione mensile è inferiore a 300.000 unità.
Multifunzionale: Costo unitario più elevato ma risparmia 2–4 ore per cambio e riduce gli sprechi di materiale (i sistemi di visione riducono gli errori di posizionamento).
Rischio di obsolescenza tecnologica
Il 5G/AIoT favorisce la miniaturizzazione (i componenti 01005 rappresentano ora il 18% del mercato). Alcune macchine ad alta velocità supportano 01005 tramite aggiornamenti degli ugelli, mentre i modelli multifunzione più vecchi potrebbero non avere una risoluzione visiva sufficiente.
- 01
Quantificare la domanda
Produzione prevista a 3 anni (dimensione del lotto, tipi di componenti, passo più piccolo, complessità del PCB) - 02
Valutare la flessibilità
Se la volatilità dell'ordine è >40%, dare priorità alla multifunzionalità; se è >80% standardizzata, scegliere l'alta velocità. - 03
Costi del modello
Utilizzare il TCO (costo totale di proprietà), tenendo conto di ammortamento, manodopera, perdita di resa e scarti di cambio formato. - 04
Verifica aggiornabilità
Richiedi aggiornamenti modulari (ad esempio, compatibilità 3D SPI) per un ciclo di vita ≥5 anni.